NUOVA NORMATIVA CREDITI SCOLASTICI E LODE


Scarica le tabelle di attribuzione del credito scolastico (classe 3ª, 4ª e 5ª)
..
CREDITI SCOLASTICI
.
Decreto Ministeriale n. 42 del 22 maggio 2007

APPLICATO PER LA PRIMA VOLTA NELL'ESAME DI STATO 2009,
VIENE INTEGRATO CON LE NORME DEL DM 99/2009
 
Decreto Ministeriale n. 99 del 16 dicembre 2009
Criteri per l’attribuzione della lode nei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
 

 
Per il 2018 le norme applicative sull'attribuzione della LODE sono contenute all'art. 26 dell'O. M. n. 350/2018
 
ART. 26

..... omissis .....

5. La Commissione all’unanimità può motivatamente attribuire la lode a coloro che conseguono il punteggio massimo di 100 punti senza fruire della predetta integrazione del punteggio, a condizione che:
a) abbiano conseguito il credito scolastico massimo complessivo attribuibile senza fruire della integrazione di cui all’articolo 11, comma 4, del D.P.R. n. 323/1998;
b) abbiano riportato negli scrutini finali relativi alle classi terzultima, penultima e ultima solo voti uguali o superiori a otto decimi, ivi compresa la valutazione del comportamento.
c) abbiano conseguito il credito scolastico annuale massimo relativo al terzultimo, al penultimo e all’ultimo anno con voto unanime del consiglio di classe.
d) abbiano conseguito il punteggio massimo previsto per ogni prova d’esame con voto unanime della commissione d’esame.

..........
 

7. La commissione provvede, per la parte di sua competenza, alla compilazione, per ciascun candidato, del modello di certificazione di cui al successivo comma 8. La menzione della lode va trascritta sul modello di diploma e sulla relativa certificazione integrativa. Le eventuali esperienze condotte in alternanza scuola lavoro verranno opportunamente indicate nel certificato allegato al diploma tra gli “ulteriori elementi caratterizzanti il corso di studi seguito”.